© Comunità Parrocchiale di Pioppe-Salvaro-Sibano-Malfolle (BO)
Vita Parrocchiale
IL TAO (la Via)
Quando un uomo spirituale
sente parlare del cammino
si affretta subito a seguirlo;
l’uomo mediocre invece
introdotto in un cammino
ora lo segue ora lo perde;
l’uomo da poco infine
sentendo parlare di cammino
si fa gran risate:
se non ridesse
non meriterebbe d’essere quello che è:
un mediocre!
Dice infatti il saggio:
il cammino chiaro è quello buio;
il cammino che progredisce, è quello che regredisce;
la via comoda è ardua;
la via somma è la valle.
Il bianco immacolato è contaminato,
la virtù illimitata è nel difetto,
la virtù conclamata è impotente,
la realtà più solida è tarlata,
il quadrato più vasto è senza angoli,
il vaso enorme ha spazi infiniti,
il suono ampio è senza confini,
la figura più grande è senza forma.
Il sentiero misterioso non ha nome
ed è per questo capace di portare
tutti i sentieri a compimento.
(da “Il libro del Tao”)
INCONTRARSI SUL CAMMINO
Il cammino è un dono gratuito, che ci precede: è
un amore che si costruisce, è una presenza che
attende da noi solo di essere accolta. Infatti non
lo si cerca, come non si cerca la verità, perchè ci
viene incontro all’improvviso....
.... Il cammino giusto non consiste in un tracciato
da seguire, ma è costruito da coloro che incontria-
mo sul cammino; il cammino è solo lo strumento
o meglio l’occasione per creare relazione, per
prendere contatto e per realizzare un incontro.
Ogni cammino è un dono, che ci permette di acco-
gliere la vita come stupore, come meraviglia, e
come novità....