© Comunità Parrocchiale di Pioppe-Salvaro-Sibano-Malfolle (BO)
CATECHESI 18 Dic 2016
Abbiamo parlato di pace, prima, ma la pace
avverrà quando noi usciremo dai nostri
recinti; andremo, come dice il Papa, nelle
periferie, fuori, fuori dalle nostre Chiese,
fuori dalle nostre Associazioni, fuori dalle
nostre famiglie, là è l’amore, non dentro. Se
avete visto queste stelle, che richiamano le
stelle del cielo, sono tutte al di fuori.
Nessuna riporta: “pregate per se stesso” ,
ma per quelli che sono fuori, per quelli che
noi non incontriamo mai probabilmente, e
allora sarà la Pace. Grazie
Don Arrigo
Commento dei bambini
Abbiamo creato un cielo stellato dove ogni stella è un desiderio di portare
gioia vicino e lontano da noi.
IV Domenica di Avvento Anno A
Dal libro del profeta Isaia (7, 10-14)
Dalla lettera di san Paolo apostolo ai Romani (1, 1-7)
Dal Vangelo di Matteo (1, 18-24)
Ecco come avvenne la nascita di Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere
insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. Giuseppe suo sposo, che era giusto e non voleva ripudiarla, decise di licenziarla in
segreto. Mentre però stava pensando a queste cose, ecco che gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: "Giuseppe, figlio di
Davide, non temere di prendere con te Maria, tua sposa, perché quel che è generato in lei viene dallo Spirito Santo.
Essa partorirà un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati". Tutto questo avvenne perché si
adempisse ciò che era stato detto dal Signore per mezzo del profeta:
Ecco, la vergine concepirà e partorirà un figlio che sarà chiamato Emmanuele, che significa Dio con noi.
Destatosi dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l'angelo del Signore e prese con sé la sua sposa.