© Comunità Parrocchiale di Pioppe-Salvaro-Sibano-Malfolle (BO)
CATECHESI 28 Feb 2016
Commento dei bambini
La misura della nostra fede non sta nell’essere o meno immuni dalle
disgrazie ma dalla capacità di condividere il peso delle difficoltà degli altri
sentendole anche nostre.
III Domenica di Quaresima Anno C
Dal libro dell’Esodo (3, 1-8.13-15)
Dalla prima lettera di S.Paolo apostolo a Corìnzi (10, 1-6.10-12)
Dal Vangelo di Luca (13, 1-9)
In quello stesso tempo si presentarono alcuni a riferirgli circa quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva mescolato con quello dei loro
sacrifici.
Prendendo la parola, Gesù rispose: "Credete che quei Galilei fossero più peccatori di tutti i Galilei, per aver subito tale sorte?
No, vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo. O quei diciotto, sopra i quali rovinò la torre di Sìloe e li uccise, credete
che fossero più colpevoli di tutti gli abitanti di Gerusalemme? No, vi dico, ma se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo".
Disse anche questa parabola: "Un tale aveva un fico piantato nella vigna e venne a cercarvi frutti, ma non ne trovò.
Allora disse al vignaiolo: Ecco, son tre anni che vengo a cercare frutti su questo fico, ma non ne trovo. Taglialo. Perché deve sfruttare il
terreno? Ma quegli rispose: Padrone, lascialo ancora quest'anno finché io gli zappi attorno e vi metta il concime e vedremo se porterà
frutto per l'avvenire; se no, lo taglierai".
..... I doni della conversione ..... vuol dire ACCOGLIENZA,
vuol dire AMICIZIA, vuol dire PERDONO, vuol dire AIUTO,
vuol dire PAZIENZA, e sopratutto, quello per cui il Vangelo è
stato scritto: CONDIVISIONE....
Quello che hai non è tuo, è di tutti......
Don Arrigo